L’e-bike mette le ali alla nostra mobilità e rappresenta uno dei più agili, comodi e semplicemente più intelligenti mezzi di trasporto dei nostri tempi, con effetti positivi sulla nostra salute, l’ambiente e la società.
E-BIKE
Con le biciclette elettriche si è più veloci e flessibili. Le distanze vengono coperte più agevolmente, il raggio si allarga. Con il vento elettrico a favore si procede speditamente soprattutto in città.
FLYER ricalca il concetto dell’e-bike come mezzo ideale ed ecologico per spostarsi, offrendo modelli che rispondono ai bisogni di qualsiasi tipo di clientela: dal touring e il trekking all’urban, fino a svariati modelli di mountain bike elettriche molto performanti, motorizzate Bosch e Panasonic.
Potenza dove serve schiacciando un pulsante. Il motore Microdimensionato offre una capacità di movimento in ogni luogo veloce, senza sforzo e senza emissioni. Cambio automatico elettronico ad alta tecnologia azionabile con il semplice tocco di un pulsante. Il futuro è adesso
In particolare con l’uso quotidiano, i guidatori di e-bike proteggono l’ambiente. La maggior parte dei viaggi in auto non supera i cinque chilometri. Quindi, coloro che per i brevi tragitti preferiscono pedalare piuttosto che premere l’acceleratore proteggono l’ambiente e viaggiano inoltre in modo silenzioso ed economico.
Chi, con salite ripide e vento contrario sferzante, non ha mai desiderato un po’ di supporto nella pedalata? Una “mano” invisibile che spinge delicatamente. Partire in pendenza o affrontare salite ripide praticamente senza fatica. Montagne che non rappresentano più un ostacolo. Vento contrario che quasi non si percepisce. Grazie all’eBike, questo è possibile.
Le biciclette elettriche sono solo adatte a coloro che amano la comodità? Non è vero! Infatti, nonostante il supporto elettrico, l’eBiker avanza solamente spingendo sui pedali. Inoltre, l’intensità del supporto dell’elettromotore, viene decisa dall’eBiker stesso. Studi dimostrano che un ebiker pedala più spesso e più a lungo percorrendo distanze sempre maggiori rispetto ad un ciclista tradizionale. Inoltre: in bici spinti da un vento elettronico: con comodità o sportivamente.
Non volete discussioni e “brontolii”? Non volete disaccordi? Quando persone con diverse condizioni fisiche e aspirazioni vanno in viaggio insieme, il morale scende in fretta. In questi casi, un piccolo motore può prestare un grande servizio. Il supporto elettrico compensa le differenze di prestazione, riconciliando le persone. Così, il percorso comune diventa un’esperienza che mette voglia di farne altre!
Le biciclette elettriche sono notevolmente più convenienti delle auto sia in termini di prezzo di acquisto sia di mantenimento. Spese per benzina, assicurazione, tasse e parcheggio? Assenti. I costi energetici per un’auto con motore diesel ammontano a circa 7,00 Euro per 100 chilometri, per l-ebike a circa 0,25 Euro. Soldi risparmiati. Avete già dei progetti?
Le eBike riducono la fatica ai ciclisti e aumentano il divertimento. Grazie al supporto elettrico, l’eBiker può procedere in modo notevolmente più rilassato. L’ebike rappresenta spesso il mezzo di trasporto cittadino più veloce per distanze fino a 5 chilometri compresi e si resta inoltre comodamente al passo con l’auto anche per percorsi lunghi fino a 10 chilometri.